Bando d’ammissione Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Bellini
Emanato il bando di ammissione per l’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Bellini per i corsi triennali di primo livello per il triennio 2014/2016.
Al concorso possono partecipare cittadini italiani e stranieri, in età compresa fra i 18 e i 27 anni compiuti.
Condizione per l ammissibilità è il possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (Maturità) o altro titolo straniero equipollente.
L’ obiettivo del corso triennale è formare attori con una preparazione professionale orientata principalmente al settore del teatro di prosa (sia di
tradizione che di ricerca), senza peraltro escludere i fondamenti della recitazione cinematografica, televisiva e radiofonica.
Nel primo anno di corso, il programma è caratterizzato da un intenso lavoro tecnico, atto a fornire la grammatica di base delle materie fondamentali e a
rinforzare nell’allievo la consapevolezza della propria presenza scenica.
Alle materie pratiche, si affianca il percorso di storia del teatro, volto a tracciare
un panorama esauriente delle linee di evoluzione della drammaturgia e dello
spazio scenico, oltre che a stimolare, con il supporto di materiale audio-video, la conoscenza e ‘approfondimento dei più significativi avvenimenti della scena moderna e contemporanea.
Nel secondo anno, gli allievi affrontano, attraverso diversi progetti di recitazione a cui collaborano strettamente gli insegnanti delle materie tecniche, il problema della costruzione del personaggio e dell’agire attraverso di esso, all’interno di un testo tradizionale e collaudato.
Il terzo anno è dedicato all’approfondimento della personalità attoriale di ciascun allievo, attraverso progetti ed esperienze di confronto con
professionisti riconosciuti nel panorama teatrale, e al perfezionamento dei propri mezzi espressivi in seminari avanzati di tecniche vocali e di
movimento.
Gli allievi completano la loro esperienza recitando nei saggi di
diploma diretti da registi professionisti. Il percorso di lavoro, dai fondamentali
alle tecniche più avanzate di costruzione del personaggio, si avvale di
materiali drammaturgici sia classici che contemporanei e prevede anche
il confronto con tecniche di improvvisazione e composizione che fanno
riferimento alle più recenti esperienze riguardanti la drammaturgia dell’attore.
Gli sbocchi professionali sono cinema, teatro e televisione.
Ente: Accademia d’Arte Drammatica – Teatro Bellini
Recapiti: Accademia d’Arte Drammatica, Sig.ra Mariarosaria Russo – Tel. 081/5491266 – email direzione@teatrobellini.it
Link: vai al sito web
Scadenza: 8 novembre 2013