Close

28 Febbraio 2015

Rassegna culturale “femminile palestinese – di storia in storia”

Presso il Teatro Ghirelli di Salerno parte la seconda edizione della rassegna culturale “femminile palestinese”, a cura di Maria Rosaria Greco, con il reading del libro “ritorno ad Haifa – Umm Saad.

Programma della rassegna

3 marzo
– reading libro di Kanafani ristampato da Edizioni Lavoro a cura di Isabella Camera
D’Afflitto, “ritorno ad Haifa – Umm Saad, due storie palestinesi” presso Teatro Antonio Ghirelli 

30 marzo
– presentazione libro di Patrizia Cecconi “vagando di erba in erba, racconto di una
vacanza in Palestina” presso Giardino della Minerva con degustazione vini palestinesi Cremisan. 

15 aprile
– Michele Giorgio incontra Salerno. Conferenza presso Teatro Antonio Ghirelli. A
conclusione cena palestinese organizzata dal ristorante arabo Amir presso la Fornace adiacente
il Teatro Antonio Ghirelli.

27 aprile
– Ilan Pappe incontra Salerno. Lectio Magistralis presso l’Università degli Studi di Salerno
 
9 maggio – prima nazionale di “Palestina sotto un cielo Turchese” concerto del Turchese
Ensemble quintet, musica araba e mediterranea con performance di Dalal Suleiman, voce e
danza, presso Teatro Antonio Ghirelli.

La rassegna è promossa dalla Fondazione Salerno Contemporanea, dal Comune di Salerno, dall’Università di
Salerno e fa parte della campagna nazionale per la Palestina che l’Associazione Cultura è Libertà ha lanciato
a Roma l’anno scorso per promuovere e diffondere la millenaria cultura palestinese, a cui hanno aderito,
oltre Salerno, altre città italiane con propri progetti tra cui Torino, Napoli, Venezia, Palermo, Bologna.

 

Ente: Fondazione Salerno Contemporanea
Recapiti: Fondazione Salerno Contemporanea – Tel. 3457643068 – email botteghino@fondazionesalernocontemporanea.it
Link: vai al sito web
Scadenza: 9/05/2015