Close

3 Marzo 2015

Treno Verde a Battipaglia

Quest’anno il Treno Verde storica campagna nazionale di Legambiente e Gruppo Ferrovie dello Stato sarà dedicato all’agricoltura e all’alimentazione in vista di Expo Milano 2015. Le tappe campane sono Battipaglia 7-8-9 marzo e Napoli 10 marzo.
Il treno presenta uno spazio espositivo e d’incontro dedicato all’agricoltura di qualità dei territori italiani, alle loro eccellenze, agli stili di vita sani e sostenibili, ai progressi che rendono possibile una nuova economia costruita intorno ai bisogni reali delle persone, a quella che desideriamo sia l’agricoltura del futuro. 
Questa tappa del Treno Verde è organizzata in collaborazione con i circoli di Legambiente della Piana del Sele.
Programma tappa a Battipaglia:
Sabato 7 marzo
Ore 08,30 – 13,30 Apertura treno e visite studenti
Ore 16,00 – 19,30 Apertura al pubblico
Ore 11,00 Presentazione Treno Verde ai giornalisti
Ore 17,00 Convegno
L’agricoltura sociale, tra inclusione e economia circolare Le esperienze nei comuni di Pontecagnano, Eboli e Battipaglia.
Presentazione “Semi di Legalità”: orti sociali su terre confiscate, la riscoperta del Fiaschello battipagliese. 
Partecipano:
Alfredo Napoli Legambiente Battipaglia
Gino Buccino Legambiente Eboli
Angelo Mele Legambiente Pontecagnano
Riccardo Christian Falcone Libera Salerno
Salvatore Esposito Federazione Italiana Città Sociali
Gerlando Iorio presidente Comm. Straord. Comune di Battipaglia
Domenica 8 marzo
Ore 10,00 – 18,30 Apertura treno al pubblico
Ore 10,00 Tavola rotonda Produzioni locali e Dieta Mediterranea, in viaggio verso Expo 
Partecipano:
Valerio Calabrese resp.le Agricoltura Legambiente Campania
Aristide Valente presidente OP Alma Seges
Emilio Ferrara direttore OP Terra Orti
Pietro Caggiano vicepresidente AOP Armonia
Giuseppe Russo presidente FNP
Rosario Rago presidente Confagricoltura Salerno
Vittorio Sangiorgio presidente Coldiretti Salerno
Rosa Pepe agronomo CRA Ort
Giandomenico Consalvo vicepresidente nazionale Confagricoltura
Filippo Diasco direttore generale Politiche Agricole Regione Campania 
Stefano Pisani sindaco di Pollica
Beppe Croce resp.le nazionale settore Agricoltura Legambiente onlus
Ore 12,00 Degu-Stazioni Showcooking degli chef del libro Campania, la terra dei cuochi e gli studenti dell’IIS Alberghiero “E.Ferrari” di Battipaglia.
Lunedì 9 marzo
Ore 8,30 – 14,30 Apertura treno e visite studenti
Ore 10,30 Tavola rotonda L’agricoltra che vogliamo, nuove conoscenze e vecchi saperi con presentazione libro I semi di mille rivoluzioni di L. Cavazzoni
Partecipano:
Rossella Muroni direttrice nazionale Legambiente onlus
Lucio Cavazzoni presidente Gruppo Alce Nero
Michele Buonomo presidente Legambiente Campania
Daniela Nugnes assessore all’Agricoltura Regione Campania
Giuseppe Canfora presidente Provincia di Salerno
Gerlando Iorio presidente Comm. Straord. Comune di Battipaglia
A seguire, presentazione progetto Ambasciatori dei Territori partecipano gli studenti del ProfAgri di Salerno e dell’IIS Alberghiero “E.Ferrari” di Battipaglia
Ore 14,30 Partenza treno

 

Ente: Legambiente Onlus
Recapiti: Legambiente Onlus – Via Salaria 4 – 03199 Roma (RM) – Tel 06862681
Link: vai al sito web
Scadenza: 10/03/2015